Bellet H. (2019) Falsari illustri. Trad.it., Skira, Milano.
Castelnuovo E. (1968) Attributions. In Encyclopaedia universalis, vol II.
Del Monte A. (a cura di) (1975) Il racconto poliziesco. La Nuova Italia, Firenze.
De Robertis D. (2007) Mosè, Michelangelo e
Freud. Da un intreccio di storie nella storia ad alcune suggestioni per la teoria della cura. Ricerca
Psicoanalitica,...
De Robertis D. (2008-2009) Alcune osservazioni
sul tempo fenomenologico applicate al processo
e alla cura analitica. La Pratica analitica,...
De Robertis D. (2009) Complessità della domanda
e relazione di aiuto. In F. Vanni (a cura di) Giovani
in Pronto Soccorso. FrancoAngeli, Milano,...
Ferro A. ( 2003) Il lavoro clinico Cortina, Milano.
Foresti G. (2011) La bilogica del tenente Colombo.
In Psicoanalisi in giallo. L’analista come detective.
Raffaello Cortina, Milano, pp. 37-69.
Fosshage J.(1997) The organizing function of
dreaming mentalization Contemp. Psychoan.,
33,3, pp.429-458.
Ginot E. (2015) Neuropsicologia dell’inconscio.
Integrare mente e cervello nella psicoterapia. Trad.
it.Cortina, Milano, 2017.
Ginzburg C. (1986) Spie. Radici di un paradigma
indiziario. In Miti emblemi e spie. Morfologia e
storia. Garzanti, Milano, pp.158-209.
Lyons-Ruth K. (1998)La conoscenza relazionale
implicita:. il suo ruolo nello sviluppo e nella psicoterapia psicoanalitica. In Trad. it. Rodini...
Longhi R. (1910-1967) Fatti di Masolino e di Masaccio e altri studi sul Quattrocento. Sansoni, Firenze, 1992.
Mazzacane F.(2011) L’analista sulla scena del sogno. In Psicoanalisi in giallo. L’analista come detective. Raffaello Cortina, Milano,pp.1-36.
Mitchell S. A. (1993) Speranza e timore in psicoanalisi trad.it., Bollati Boringhieri, Torino, 1995.
Morelli G. (I. Lermolieff) (1890) Della pittura italiana. Studi storico critici. Le gallerie Borghese e
Doria Pamphili in Roma .Treves, Milano,1897....
Poe E. A. (1845) La lettera rubata . Trad.it. in Racconti del mistero. Einaudi, Torino, 2017.
Proust M. (1921-22) Sodoma e Gomorra. Trad.
it., Einaudi, Torino, 1964.
Romano C. (2019) Freud, Morelli e la nascita del
paradigma indiziario in psicoanalisi. Psicoterapia
e Scienze Umane, 53, 2, pp.261-280.
Sciascia L. (1954) Appunti sul “giallo”. In Il metodo di Maigret e altri scritti sul giallo. Adelphi,
Milano, 2018.
Sciascia L. (1961) Il giorno della civetta. Einaudi,
Torino.
Sciascia L. (1974) Todo modo. Einaudi, Torino.
Sciascia L. ( 1975) La scomparsa di Maiorana. Einaudi, Torino.
Wind E. (1963) Arte e anarchia. Trad.it., Adelphi,
Milano, 1968.